Margherita al Cibus con Propizza: il progetto Ariosa Re Pomodoro conquista tutti i palati
La presentazione del progetto Ariosa Re Pomodoro a Cibus 2024 ha catalizzato l'attenzione dei visitatori, ma anche degli operatori del settore e dei media. La fiera ha offerto a Margherita una piattaforma ideale per dialogare con i professionisti del mondo food, discutere delle tendenze attuali e future. In un contesto di carattere internazionale, l’azienda ha potuto dimostrare come questo prodotto, primo frutto della collaborazione strategica con Propizza – azienda leader nella produzione di basi pizza, pinsa e focaccia di alta qualità - abbia tutte le carte per fissare un nuovo livello di qualità nel segmento della pizza surgelata della grande distribuzione.
Ariosa si affianca così alla già apprezzata gamma “Metodo Doppia Lievitazione” di Re Pomodoro e alla vasta gamma di snack a base pizza, arricchendo così l'offerta e ampliando le scelte disponibili per i consumatori, rappresentando una vera innovazione nel settore della pizza retail.
Ecco l'intervista del nostro AD Andrea Ghia a GDO News
Anche in questa occasione, a fare breccia nei numerosi avventori non è stato solo il livello di qualità dell’ampia offerta di prodotto, ma soprattutto il racconto della realtà di Margherita e Propizza e della loro unicità nel panorama delle aziende alimentari italiane. Con più di 350 addetti impiegati nella stesura e nella farcitura manuale degli impasti, l’azienda può testimoniare il valore di una produzione dal cuore veramente artigianale, rendendosi così la “pizzeria della grande distribuzione”.
Il team di Margherita ringrazia ancora i tanti clienti e visitatori, nonché l’eccezionale squadra di Propizza per aver condiviso questo importante appuntamento.
Il team di Propizza srl e Margherita srl al completo con Christof Lehmann, AD di Idak Food Group AG.